Vertice parlamentare sulla dual-tax
CSU e comitato frontalieri hanno incontrato Bettamio e Gambini.Chiesto un intervento sul TUIR.
San Marino, 17 settembre 2004 La Centrale sindacale e il comitato frontalieri a colloquio con i parlamentari della provincia di Rimini sulla doppia tassazione. Intanto prosegue fino a mercoledì 22 settembre la raccolta adesioni alla manifestazione del 1° ottobre a Roma. Durante il vertice con il senatore di Forza Italia Giampaolo Bettamio e l’onorevole dei Ds Sergio Gambini, che si tenuto nel pomeriggio di venerdì 17 settembre a Rimini, il sindacato sammarinese e il comitato hanno presentato la proposta di integrazione del Testo Unico delle Imposte sul reddito (TUIR), e in particolare dell’articolo 51 che determina le detrazioni fiscali al reddito. Spiega Giorgio Felici della CDLS: “Ai due rappresentati politici italiani abbiamo chiesto di sostenere una integrazione TUIR, tenendo ben presente 2 punti di riferimento: l’impegno italo-sammarinese, contenuto nel memorandum d’intesa del 2002, per l’abbattimento del 65% del reddito, con un tetto massimo di 24mila euro, e la no-tax area, di 7.500 euro, già prevista dalla legge fiscale italiana. Un meccanismo di tassazione definitivo e meno penalizzante rispetto a quello introdotto con la Legge Finanziaria ”. Questa proposta sarà presentata martedì 5 ottobre a Roma al vice presidente della commissione finanze,Maurizio Leo. All’incontro romano saranno presenti anche i due parlamentari riminesi, i quali hanno assicurato il loro impegno a presentare alle Camere una proposta di Legge contenete l’integrazione del TUIR. Proposta che dovrà essere firmata sia dai parlamentari del centrodestra che da quelli del centrosinistra. Continua intanto la raccolta delle adesioni alla manifestazione del 1° ottobre a Roma. E’ possibile iscriversi fino al 22 settembre. |
|