Verifica a tappeto sul fenomeno consulenze
La Federazione Industria chiede al governo provvedimenti contro la piaga dell’abusivismo nel mercato del lavoro.
San Marino, 14 aprile 2004
Continuano le iniziative sindacali contro la piaga dell’abusivismo nel mercato del lavoro. Nel mirino soprattutto i contratti di collaborazione e consulenza.
In una lettera spedita al Congresso di Stato e alla Commissione di Collocamento, i segretari della FLI-CSU, Giuliano Tamagnini e Giorgio Felici, ritengono “indispensabile conoscere il reale fenomeno dei contratti di collaborazione e consulenza, delle verifiche ispettive che sono state effettuate, quale risultato hanno prodotto e quante attività economiche sono state coinvolte”.
Nella missiva i segretari della Federazione Lavoratori Industria chiedono anche quali provvedimenti la Direzione Uffici del Lavoro ha emesso nei confronti delle società o attività che non hanno rispettato le regole.
“Al governo si richiede una risposta sollecita – spiegano Tamagnini e Felici – perché in base a informazioni in nostro possesso, il fenomeno delle collaborazioni e consulenze supera le 1800 unità e coinvolge in particolare commesse e personale impiegatizio in ogni ordine e grado. Va dunque aperta in tempi brevi, anche in vista della scadenza dei contratti collettivi del settore industria e artigianato, una vasta verifica per risolvere la piaga dell’abusivismo nel mercato del lavoro”.