Vademecum contro i rincari
Associazioni dei consumatori sul piede di guerra contro il carovita. E arrivano anche i consigli per la spesa intelligente.
San Marino, 16 settembre 2004 Le associazioni dei consumatori moltiplicano le denunce contro il carovita e giovedì 16 settembre è stata proclamata in Italia giornata di protesta contro l’inflazione. Anche sul Titano il problema del carovita e della difesa del potere di acquisto dei lavoratori e dei pensionati è al primo posto nell’agenda sindacale. Nel corso dell’ultima riunione di segreteria, la CDLS ha delineato una serie di precise richieste da proporre al tavolo di confronto sulla nuova Legge Finanziaria. In sostanza, sono state individuate una serie di misure a difesa del potere d’acquisto di salari, stipendi e pensioni. Al governo, la Confederazione Democratica chiede di varare una Finanziaria che contenga il potenziamento del prestito prima casa, il blocco delle tariffe e delle rette, nuove agevolazioni economiche e fiscali per gli anziani monoreddito , interventi a favore della famiglia attraverso maggiori detrazioni fiscali in occasione della dichiarazione dei redditi e un monitoraggio continuo dei prezzi per evitare speculazioni. Tornando alla giornata di protesta contro il carovita, l’ASDICO-CDLS invita i consumatori a seguire il vademecum della spesa intelligente e boicottare chi specula sui prezzi. Ecco il vademecum |
|