1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Tutele e servizi, FCS verso il 4° congresso

Tutele e servizi, FCS verso il 4° congresso

0

In vista dell’assemblea congressuale di martedì 8 giugno, si è riunito il direttivo della Federazione Costruzioni e Servizi CDLS.

San Marino, 3 giugno 2004

Ultima riunione del direttivo FCS-CDLS in vista del 4° congresso di federazione in agenda martedì 8 giugno al Ritrovo dei Lavoratori di Fiorentino.

Il vertice della Federazione Servizi e Costruzioni, che si è svolto nella serata di mercoledì 2 giugno, ha approvato una serie di modifiche tecniche dello statuto e ha nominato presidente del congresso Marino Giardi, dipendente della Giunta di Borgo Maggiore e tra i fondatori della FCS-CDLS.

Il 4° appuntamento congressuale è in calendario per martedì 8 giugno presso al sala polivalente Ritrovo dei Lavoratori di Fiorentino. Il tema scelto è: “Tutele e Servizi: una federazione promotrice di nuovi modelli di crescita, di sviluppo sociale ed economico. Nella volontà di concertare il futuro del Paese”.

All’appuntamento congressuale sono attesi 90 delegati, in rappresentanza dei 757 iscritti alla federazione. I delegati dovranno quindi eleggere i 20 membri del nuovo direttivo (10 della Federcostruzioni e 10 della Federservizi).

Ospiti dell’assise il Segretario di Stato alle Finanze, Pier Marino Mularoni, il segretario regionale Emila Romagna della FIBA (settore banche) della CISL, Maurizio Vescogni e lo psicologo Paolo Angelini, che interverrà sul tema del benessere nei luoghi di lavoro.

Durante la seduta del direttivo sono stati nominati anche i componenti della commissione verifica poteri e della commissione elettorale.
Nella prima commissione fanno parte Gabriel Guidi, Luigi Perotto e Franco Righi. Nella seconda sono stati eletti Gian Franco Frisoni, Nadia Garattoni, Orietta Neri e Roberto Simonelli.
Indicati anche i nominativi che faranno parte della commissione per la mozione finale, che sarà approvata dall’assemblea dei delegati. Questi i nomi: Marco Beccari, Mirco Battazza, Monia Baroni, Mirko Bianchi, Nicola Canti, Marino Giardi, Gianluigi Giardinieri, Simone Guidi, Domenico Mazza.