1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Sui lavori atipici è un dialogo tra sordi

Sui lavori atipici è un dialogo tra sordi

0

Sindacati e imprenditori restano distanti sulla regolamentazione dei contratti interinali. Non va meglio per le consulenze.

San Marino, 12 febbraio 2004

Lavori atipici, parti distanti su regole e controlli. La riunione di mercoledì 11 febbraio sull’interinale tra Anis, Osla e sindacati non ha prodotto nessun accordo.

La trattativa comunque continua e il Segretario di Stato al Lavoro ha annunciato che nel frattempo tutti gli invii di richiesta di lavoro interinale saranno sospesi.

Al tavolo della discussione il sindacato ha rimarcato con forza che prima di assumere lavoratori interinali le aziende devono rivolgersi all’Ufficio di Collocamento. Passaggio obbligatorio per verificare se esistono in lista lavoratori sammarinesi in attesa di occupazione.

Altro punto controverso è quello delle consulenze. La CDLS ha più volte puntato il dito contro un fenomeno che sfugge a qualsiasi regola. Nel settore privato sammarinese sono almeno 2mila i contratti di consulenza e molti di questi non rispettano quanto deliberato dalla Commissione di Collocamento. In base all’ultimo contratto dell’industria, la Commissione ha infatti fissato regole precise, escludendo tassativamente l’inserimento dei consulenti nel normale ciclo produttivo aziendale. E invece sono moltissimi gli operai, gli impiegati, i commessi e magazzinieri che vengono assunti con contratti di consulenza.