1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Spiragli d’accordo per Beta Color e Titanedi

Spiragli d’accordo per Beta Color e Titanedi

0

Le due vertenze che interessano circa 140 lavoratori non sono ancora concluse. La FLI-CSU continua a trattare.

San Marino, 28 gennaio 2004

I lavoratori della Beta Color approvano a maggioranza una ipotesi di accordo presentata dal sindacato. Per la Titanedi si attendono i dettagli dell’intesa tra Office Depot e Karnak.

Nella mattinata di mercoledì 28 gennaio i dipendenti della Beta Color di Galazzano si sono riuniti in assemblea presso la sede della CSU.
A maggioranza (24 favorevoli e 20 contrari) hanno approvato una proposta di accordo targata FLI-CSU.
“Abbiamo il mandato – dice Giorgio Felici, segretario della Federazione Industria della CDLS – a continuare la trattativa con la Beta Color Service. Le basi della nostra proposta di accordo sono molto equilibrate e mi auguro che la nuova proprietà ne tenga conto”.

In pratica il sindacato è pronto a sedersi al tavolo della trattativa proponendo un’organizzazione del lavoro aziendale centrata su una turnazione di 5 giorni e mezzo (compreso cioè il sabato mattina), contro la turnazione settimanale dell’azienda di 6 ore per 6 giorni.
Al capitolo occupazione la FLI-CSU chiede alla proprietà di assumere tutti gli attuali dipendenti, scesi a 65. Il piano occupazionale della Beta Color Service invece prevede 61 assunzioni. “A questo punto – sottolinea Giorgio Felici – chiediamo solo uno sforzo di buon senso e ragionevolezza, dal momento che la nostra proposta di intesa non pregiudica certo i nuovi progetti produttivi dell’azienda di verniciatura di Galazzano”.

Titanedi, telenovela finita? Prima di cantare vittoria, il sindacato attende di vedere, nero su bianco, l’accordo tra la multinazionale Office Depot, proprietaria dell’azienda di Dogana, e la Karnak, società sammarinese attiva nel settore della commercializzazione di materiale per ufficio e interessata a rilevare la Titanedi. L’accordo, arrivato nella serata di martedì 27 gennaio, è ancora verbale e sembra escludere dal piano occupazionale l’assunzione di 6 magazzinieri.