1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Ritirato il VIOXX per rischi d’infarto

Ritirato il VIOXX per rischi d’infarto

0
0
L’ASDICO-CDLS segnala il ritiro del medicinale da parte della Merck: quale è la situazione a San Marino?

San Marino, 2 Ottobre 2004

“Abbiamo ricevuto notizia – interviene il responsabile dell’ASDICO-CDLS Gianluigi Giardinieri – che la Merck Sharp & Dohme, una delle più importanti case farmaceutiche mondiali, ha disposto il ritiro immediato dal commercio del VIOXX un notissimo antinfiammatorio, indicato anche per il trattamento dell’artrite, della poliartrite cronica e dell’osteoartrosi.

In Italia, questo medicinale è distribuito con i nomi commerciali: VIOXX, DOLCOXX, AROFEXX, MIRAXX, COXXIL e DOLOSTOP“.

“Il VIOXX (il nome della molecola è “rofecoxib”) – continua Giardinieri – infatti provocherebbe un aumento del rischio d’infarto nelle persone che lo prendono.
Per fornire a tutti i cittadini e a tutti gli operatori sanitari un’informazione corretta ed aggiornata, l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) ha messo a disposizione il numero verde Farmaci-line: (800-571661) oppure si può accedere al sito web: www.agenziafarmaco.it“.

“La decisione, secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa – è basata sui risultati di un recente studio clinico, secondo il quale Vioxx aumenta considerevolmente i rischi di problemi cardiaci, come infarti e attacchi cardiaci, nei pazienti in cura da piu’ di 18 mesi.”

“Il ritiro dal medicinale dal mercato ha effetto immediato e coinvolge tutte le aree geografiche in cui viene commercializzato. L’ASDICO-CDLS, puntualizza Giardinieri, interpretando le preoccupazioni di molti cittadini, chiede alle autorità sanitarie quale è la situazione a San Marino.
Questi farmaci sono tuttora in vendita o sono già stati ritirati dal commercio? Ed cittadini eventualmente in cura con questi farmaci, sono stati avvertiti di interrompere immediatamente l’assunzione dei farmaci ritirati e del rischio sinora corso?”

VIOXX e’ stato lanciato negli Stati Uniti nel 1999 ed e’ ora presente in oltre 80 paesi del mondo, in alcuni dei quali viene venduto col nome di CEOXX. Nel solo 2003, le vendite a livello mondiale del farmaco sono ammontate a 2,5 miliardi di dollari, situandolo in cima alla lista dei medicinali piu’ venduti nel mondo.

 
(Visited 1 times, 1 visits today)