Ripartire da zero
Società senza dipendenti: dopo l’allarme lanciato dalla Confederazione Democratica qualcosa è cambiato. I dati del 2004.
San Marino, 23 settembre 2005
Durante i 12 mesi del 2004 sono diminuite le società con zero dipendenti. Lo dicono i numeri del tradizionale rapporto sull’occupazione curato dall’Ufficio Studi della CDLS.
Il dossier statistico ricorda che la CDLS da tempo aveva lanciato l’allarme sul fenomeno delle società con zero dipendenti.
Un allarme che nel 2002, anche a causa di un alto tasso di disoccupazione, non è caduto nel vuoto. L’allora Segretaria di Stato al Lavoro si è messa infatti in moto, spingendo le ditte a rispettare gli obblighi occupazionali sottoscritti con il rilascio della licenza.
E i risultati sono finalmente arrivati, soprattutto sul fronte delle società a responsabilità limitata. Se nel 2002 le Srl a zero dipendenti sfioravano quota 50%, nel 2003 la percentuale è scesa al 46,5%, per poi scendere ancora al 40,5% nel 2004.
Trend in netta discesa anche per quanto riguarda le Società Anonime. Il Rapporto dell’Ufficio Studi della Confederazione Democratica rivela infatti che se tre anni fa le S.A. senza nessun dipendente erano 140, oggi il numero si è ridotto a 86, pari al 14,9%.
Un impegno che non va abbandonato.