Riforma PA e contratti in primo piano
Lunedì 20 settembre a Fiorentino si discute la riorganizzazione del settore pubblico. Mercoledì 22 attivo sul contratto industria.
San Marino, 19 settembre 2004
Sta girando a pieno regime il motore sindacale, con la riforma della PA e i contratti al centro della discussione. I rappresentanti sindacali del settore pubblico e di quello privato sono chiamati a raccolta lunedì 20 e mercoledì 22 settembre.
Lunedì 20 settembre al Centro Sociale di Fiorentino c’è in programma l’assemblea di tutti i rappresentati sindacali del settore pubblico. L’appuntamento è fissato alle 8,30.
Al centro della discussione le ultime proposte del governo sulla riorganizzazione della macchina statale. Proposte che non hanno soddisfatto le Federazioni Pubblico Impiego della CSU.
Sempre lunedì 20, presso la sede sindacale di Domagnano, si riuniscono i dipendenti della Banca Centrale e la FULCAS per fare un punto sulla vertenza per il rinnovo del contratto.
Tutti i delegati sindacali del settore industria e artigianato sono attesi al Centro Sociale di Fiorentino per la mattinata di mercoledì 22 settembre.
All’ordine del giorno dell’assemblea la piattaforma del rinnovo contrattuale elaborata dalla Federazioni Lavoratori Industria della CSU.
Piattaforma che punta a diminuire i livelli di precarietà del mercato occupazionale e a difendere il potere d’acquisto di salari e stipendi.
Dopo questo appuntamento scatterà un lungo ciclo di assemblee in tutte le fabbriche per discutere la proposta contrattuale con i lavoratori.