1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Piaga da combattere

Piaga da combattere

0

Martedì 24 maggio serata contro il lavoro minorile promossa dal sindacato e da Mani Tese. Appuntamento alle 21 presso la sala CSU.

San Marino, 23 maggio 2005

Lavoro minorile: una piaga da combattere. E’ il tema della serata pubblica promossa dall’associazione Mani Tese di San Marino insieme a CSdL e CDLS. L’appuntamento è per le 21 di martedì 24 maggio a Domagnano presso al sala CSU.

Continua l’impegno del sindacato per affermare i diritti dell’infanzia sanciti dall’Onu e in particolare per denunciare la piaga del lavoro minorile.
Alla serata pubblica di martedì, che si inserisce nell’iniziativa Global March: marcia globale contro lo sfruttamento minorile, partecipa Giulia Cordella, sociologa rappresentate di Mani Tese.
E’ prevista la proiezione di audiovisivi che documentano situazioni di sfruttamento di bambini nel mondo.

Nel mondo, 211 milioni di bambini e bambine lavorano. Hanno meno di 14 anni, dovrebbero andare a scuola, giocare, avere tempo per riposare, e invece lavorano: nei campi, nelle discariche, sulla strada, ovunque vi siano opportunità di guadagnare qualcosa per aiutare a sopravvivere sé e la propria famiglia.
Le stime più recenti ci dicono che i bambini lavoratori vivono soprattutto in Asia, ma che è l’Africa il continente in cui, in proporzione, è più alta la probabilità che un bambino sia costretto ad un’occupazione precoce.
Tuttavia, i baby-lavoratori sono numerosi nei paesi a medio reddito (5 milioni nell’Est europeo, e il dato è in crescita a causa della difficile transizione all’economia di mercato), e non mancano neppure nei paesi industrializzati: in Italia, l’ISTAT ne ha censiti circa 145.000.