Mozione Finale del 6° Congresso Federazione Nazionale Pensionati Sammarinesi
6° CONGRESSO FNPS – CDLS
MOZIONE CONCLUSIVA
L’assemblea Congressuale della Federazione Nazionale Pensionati Sammarinesi della CDLS, riunita il 14 giugno 2012, a conclusione dell’ampio e articolato dibattito,
FA PROPRIA
la relazione del Segretario uscente della Federazione.
ESPRIME
piena solidarietà a tutti i lavoratori disoccupati, in mobilità ed in cassa integrazione che più di tutti stanno pagando i costi della grave recessione economica internazionale in corso;
AUSPICA
una positiva e rapida soluzione di tutte le vertenze contrattuali aperte che interessano la globalità dei lavoratori occupati in Repubblica;
SOSTIENE
la proposta referendaria volta a garantire la rivalutazione delle retribuzioni in base alla dinamica inflazionistica in mancanza di rinnovo contrattuale, al fine di salvaguardare gli stipendi, rilanciare i consumi interni e riequilibrare i rapporti fra le parti in favore del potere contrattuale dei lavoratori;
MANIFESTA
forte preoccupazione per l’intreccio tra la criminalità organizzata e parti della nostra economia, così come evidenziato dalle inchieste in corso, e chiede alle istituzioni di contrastare questo fenomeno con normative efficaci e severi controlli;
RITIENE INDISPENSABILE,
visto il progressivo invecchiamento della popolazione, predisporre i necessari interventi politici, sociali e culturali per costruire una società che tenga conto delle esigenze di tutte le fasce di età;
RITIENE INOLTRE
necessario affrontare con iniziative concrete e rapide il delicato problema degli anziani di lunga degenza e non autosufficienti attraverso il potenziamento della Casa di Riposo e l’ampliamento di posti letto del reparto di geriatria dell’ospedale di stato;
PROPONE
di prevedere una gestione condivisa della struttura per anziani “Casale La Fiorina” attraverso il coordinamento dell’Istituto Sicurezza Sociale e con la presenza delle Federazioni Pensionati nell’organismo di controllo;
INDIVIDUA
la permanenza dell’anziano nella propria casa e nella propria famiglia quale soluzione prioritaria, sviluppando pertanto politiche che favoriscano la domiciliarità e una rete di servizi e di solidarietà finalizzate a privilegiare la presenza dell’anziano nel proprio ambito familiare;
PROPONE
interventi specifici nel settore socio-sanitario ed assistenziale per dare risposte più efficienti e capillari ai bisogni della popolazione anziana; nello specifico è necessario rafforzare e migliorare il presidio territoriale della medicina di base.
INDICA
nel variegato mondo delle associazioni di volontariato una occasione per il miglioramento dello Stato Sociale, opportunità da realizzare attraverso una sinergia tra servizi pubblici e volontariato, in uno spirito di gratuità e solidarietà;
CHIEDE
di rimodulare le fasce di intervento sociale, privilegiando e potenziando i servizi e gli sgravi agli anziani e alle famiglie con basso reddito, fino a prevedere per i redditi da pensione più bassi il rimborso totale delle protesi dentarie e acustiche;
RIMARCA
l’alto valore etico e sociale della solidarietà anche attraverso il concreto sostegno ai progetti portati avanti dalla Fondazione Solidarietà della CDLS;
AUSPICA
che le varie iniziative a favore dei pensionati siano portate avanti a livello unitario, nell’ottica del raggiungimento di sempre più concreti e positivi risultati a favore di tutta la popolazione anziana;
DÀ MANDATO
ai nuovi organismi di perseguire il continuo e costante miglioramento della condizione socio-economica dei pensionati ed in particolare di dare attuazione al progetto politico oggetto di discussione nel 6° Congresso della FNPS.
Serravalle, 14 giugno 2012