Mozione Conclusiva 10° Congresso FPI
0
0
L’assemblea congressuale della Federazione Pubblico Impiego della CDLS, riunita il 12 febbraio 2009
Fa propria
la relazione del Segretario della Federazione.
Afferma
La volontà di puntare su una riforma della P.A. che valorizzi le professionalità esistenti per ridare agli attuali dipendenti l’orgoglio di appartenere alla stessa e crei valide aspettative per i giovani professionisti, seguendo un processo di cambiamento che, senza assumere i connotati di uno stravolgimento incontrollato, sia finalizzato all’erogazione di servizi sempre più rispondenti alle necessità del Paese.
Esprime
L’urgenza di una rapida conclusione del Contratto di Lavoro che salvaguardi il potere di acquisto delle retribuzioni.
Sottolinea
Il valore della solidarietà nei confronti dei lavoratori che, alla luce della grave crisi in atto, rischiano di perdere il posto di lavoro, invitando il Governo ad attuare interventi di equità fiscale ed un utilizzo oculato delle risorse per la realizzazione degli ammortizzatori sociali.
Auspica
Una nuova cultura che impegni gli imprenditori su progetti di qualità ed il Governo su una distribuzione più oculata della risorse.
Sostiene
Il principio indicato nel progetto di riforma per il quale si passa dal “fare” al “saper fare”, legando il concetto della valorizzazione a quello della meritocrazia e della formazione, per una autonomia gestionale ed organizzativa, che tenga conto della legittima aspirazione di miglioramento professionale all’interno dei profili di ruolo.
Impegna
I rinnovati organismi della FPI CDLS affinché la Pubblica Amministrazione si adoperi per considerare ed attuare tutte le iniziative, così come sono emerse nel dibattito congressuale, che favoriscano il benessere organizzativo all’interno della medesima Istituzione, quale presupposto per favorire l’efficienza dei servizi in un clima lavorativo positivo.
Conclude
Evidenziando la necessità di non perdere mai di vista il quadro d’insieme, dal quale dipendono il benessere ed il bene-stare a San Marino, e di sollecitare il Governo con una serie di idee e proposte, mirate a costruire il futuro nostro e dei nostri giovani.

(Visited 1 times, 1 visits today)