1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Miele amaro

Miele amaro

0

Inchiesta della rivista Altroconsumo sulla presenza di antibiotici nei barattoli di miele. Presentati esposti in Tribunale.

San Marino, 6 ottobre 2005

Allarme antibiotici nel miele. A lanciarlo un’inchiesta della rivista “Altroncosumo” che ha presentato un esposto alle procure di mezza Italia. Su 19 prodotti controllati, 6 sono risultati positivi.

L’ASDICO-CDLS invita i consumatori sammarinesi a controllare i marchi dei prodotti segnalati nell’inchiesta.

Miele alla sulfametazina e tilosina, antibiotici vietati nell’apicoltura in Europa dal Regolamento 2377/90. Dalle analisi di Altroconsumo sui residui di antibiotici nel miele in 19 prodotti 6 sono risultati positivi.
Di questi, 4 con una presenza importante (Miele Acacia SMA Auchan, Miele Valdivia dal Cile Ctm Altromercato, Miele Millefiori Delizia, Miele di millefiori d’Umbria Terre d’Italia), mentre 2 con tracce (Miele di acacia di Toscana Terre d’Italia, Miele fiori di prato – distr. Sama srl).

Il problema si era già manifestato in settembre con le analisi sulla pappa reale sempre condotta da Altroconsumo: in quattro prodotti era stato trovato cloramfenicolo, antibiotico vietato per legge.

Così l’autorevole rivista dei consumatori italiana ha presentato un esposto sui risultati delle analisi alle procure competenti di Arezzo, Bologna, Bolzano, Catania, Milano, Venezia, Vicenza e ai NAS, e per conoscenza al ministero della Salute e al Procuratore aggiunto della Repubblica Raffaele Guariniello.

“Riteniamo – afferma Altroconsumo – che sia necessario intervenire immediatamente, con controlli e analisi, per verificare la portata del problema e ristabilire sia il diritto alla tutela della salute per tutti i consumatori, sia la garanzia a trovare sul mercato solo alimenti in regola con le leggi.Il riscontro di residui di antibiotici nel miele non è nuovo, ma si sperava fosse stato risolto: fin dal 2003, con un’altra inchiesta internazionale, avevamo riscontrato antibiotici nel miele e nelle uova venduti in Italia. I risultati delle inchieste di questi giorni mostrano un problema di reale qualità e di tracciabilità del prodotto, la cui soluzione deve essere trovata al più presto, senza ricorrere più ad alibi o a dichiarazioni di facciata e di bandiera volte unicamente a rassicurare i consumatori, che hanno però il risultato di trarli in inganno”.

Ecco i lotti dei prodotti in cui sono stati trovati residui e tracce di antibiotici:

SMA AUCHAN – Miele acacia
FORMATO 500 g, LOTTO B1605, SCADENZA 30/06/2007

TERRE D’ITALIA – Miele di acacia di Toscana
FORMATO 500 g,LOTTO 1475, SCADENZA 31/05/2007

CTM ALTROMERCATO – Miele Valdivia dal Cile
FORMATO 500 g, LOTTO L1515, SCADENZA 30/04/2006

DELIZIA – Miele millefiori
FORMATO 500 g, lotto L115-05, scadenza dic-07

IN’S (Sama srl) – Miele fiori di prato
FORMATO 500 g, LOTTO 2005027,SCADENZA feb-07

TERRE D’ITALIA – Miele di millefiori d’Umbria
FORMATO 500 g, LOTTO 625