L’industria vuole il bis
L’assemblea dei delegati della FLI-CSU chiede un secondo sciopero generale entro il 20 giugno. Proclamate altre 20 ore di protesta per il contratto.
San Marino, 24 maggio 2005
Primavera rovente per i contratti. I delegati sindacali dell’industria decidono altre 20 ore di protesta. E dopo lo sciopero generale del 16 marzo, chiedono il bis entro il 20 giugno.
E’ passato con un voto unanime l’ordine del giorno dei rappresentati sindacali della FLI-CSU riuniti martedì 24 maggio al “Ritrovo” di Fiorentino.
Nel documento si prende innanzitutto atto della impossibilità di proseguire il negoziato con l’Anis, (“viste le posizioni che ha assunto su tutti i temi presenti nella piattaforma, molto distanti dalle rivendicazioni sindacali”) e si registra un rallentamento della trattativa con l’Osla.
Quindi l’assemblea sindacale apre il fronte della trattativa, chiedendo “con forza al governo di assumersi le proprie responsabilità sui temi contrattuali di carattere sociale e di modificare quelli legati alla riforma delle politiche del lavoro”.
E il richiamo ad un ruolo attivo del Congresso di Stato appare una strada obbligata, visto che “per stessa ammissione delle associazioni imprenditoriali” le trattative non possono andare avanti senza l’intervento dell’Esecutivo.
E’ infatti nota da tempo l’indisponibilità dell’Assoindustria a discutere solo con il sindacato le regole sui contratti a termine, gli interinali e le assunzioni dei frontalieri.
Da Fiorentino arriva così la decisione di continuare la protesta nelle fabbriche con altre 20 ore di sciopero, da svolgersi entro il 20 giugno.
“Quattro di queste ore – recita infine il documento dell’assemblea – dovranno essere utilizzate per lo svolgimento di uno sciopero generale da effettuarsi non oltre il prossimo 20 giugno”. Segue la richiesta diretta ai vertici delle due Confederazioni sindacali di proclamare le 4 ore di sciopero in tutti i settori, “visto che molti temi del contratto rivestono un interesse generale”.
L’ultima parola spetta ora alla segreteria della CSU.