Giovani e lavoro: quali ricette per il futuro?
Il segretario della CDLS, Marco Beccari, è intervenuto alla serata dibattito organizzata dai giovani del Pdcs.
San Marino, 10 giugno 2004
Il segretario della CDLS, Marco Beccari, ha parlato del futuro occupazionale sammarinese durante la serata dibattito organizzata dai giovani democristiani.
“Giovani e lavoro”, questo il tema del dibattito pubblico che si è tenuto martedì 8 giugno nella sala del Castello di Domagnano.
“Ci troviamo di fronte ad un ridimensionamento dell’occupazione – ha affermato Marco Beccari – non tutti gli annuali 150 pensionamenti nella PA vengono sostituiti da nuove forze lavoro. Tuttavia il nostro tasso di disoccupazione è ancora fisiologico”. “I giovani – sempre secondo il Segretario CDLS – dovrebbero puntare su professionalità specializzate, suggerite, secondo il bisogno, dallo Stato stesso. Deve cambiare il modo di studiare e approcciarsi al lavoro. A preoccupare di più attualmente è la regolamentazione di forme di lavoro atipico adottate spesso in maniera distorta”.
Presente alla serata anche il vicepresidente dell’Anis Eraldo Zafferani, che ha proposto una riflessione su come accrescere la competitività di un’impresa valorizzando al tempo stesso il capitale umano. La parola chiave è “formazione”. L’azienda deve saper entrare nelle scuole per trasmettere ai giovani il concetto di responsabilità e creare cultura d’impresa che non è semplice addestramento ad un mestiere.
Dal Segretario alle Finanze Pier Marino Mularoni uno sguardo alla situazione economica del Paese. La ricetta per il cambiamento si basa su interventi alla fiscalità, su nuove forme d’incentivazione dell’impresa, senza abbandonare i settori tradizionali della nostra economia come commercio e turismo, campi che necessitano comunque di una mentalità imprenditoriale.