1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. News 2023
  5. GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

0

San Marino, 28 aprile 2023. Ogni anno nel mondo muoiono 2,3 milioni di persone per incidenti sul lavoro o malattia professionale. Gli incidenti che si verificano annualmente sul posto di lavoro sono 317 milioni, molti dei quali portano ad assenze prolungate dal lavoro per malattia. Il costo umano di queste tragedie quotidiane è enorme, e si stima che l’onere economico causato dalle scarse pratiche di messa in sicurezza dei luoghi di lavoro sia pari al 4% del prodotto interno lordo mondiale.

Sono i dati diffusi dall’Ilo, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, che 20 anni fa ha deciso istituire ogni 28 aprile la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Questo il messaggio del direttore generale dell’ILO, Gilbert F. Houngbo, diffuso oggi dove sottolinea l’importanza fondamentale di ambienti di lavoro sani e sicuri:

“Dieci anni fa più di millecento lavoratori morirono e migliaia rimasero feriti quando l’edificio del Rana Plaza crollò. Ho visitato il Bangladesh nei giorni successivi. Ricordo lo shock e il dolore delle vittime e delle famiglie. Affrontare non solo il lutto, ma anche la perdita di chi guadagna il pane, la loro sicurezza, il reddito e il futuro. Non potrebbe esserci lezione più brutale sull’importanza della sicurezza e della salute sul lavoro.Abbiamo la responsabilità essenziale di garantire che le persone vadano al lavoro e tornino a casa vive, illese e in salute.Quest’anno, in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, possiamo celebrare un passo importante verso questo obiettivo.  La designazione di un ambiente di lavoro sano e sicuro come principio fondamentale e giusto sul lavoro.Tutti gli Stati membri dell’ILO sono ora tenuti a rispettare, realizzare e promuovere questo principio e le due convenzioni fondamentali al suo interno. È l’inizio di un lungo viaggio. Ma è un passo nella giusta direzione, verso un lavoro dignitoso e la giustizia sociale per tutti”