1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Frontalieri: si spinge per la convenzione

Frontalieri: si spinge per la convenzione

0

L’onorevole Gambini sollecita la ratifica dell’accordo bilaterale. Passaggio obbligato
per una imposizione fiscale più equa.

San Marino, 23 febbraio 2005

Frontalieri-tax: a quando la ratifica della convenzione bilaterale? A spingere in questa direzione è l’onorevole diessino Sergio Gambini che, mercoledì 23 febbario, ha depositato una proposta di legge in cui sollecita la ratifica del trattato italo-samamrinese.

“La ratifica di questo accordo – spiega l’onorevole romagnolo – ha lo scopo di spianare la strada per un’imposizione fiscale più equa per i lavoratori frontalieri. La Convenzione del 2002 prevede con un protocollo aggiuntivo che la tassazione del reddito dei frontalieri fosse disciplinata da una legge ordinaria, mentre negli ultimi anni il prelievo fiscale dei 5 mila lavoratori italiani è stato invece regolato dalla finanziaria”.

Anche il sindacato sammarinese ha più volte sollecitato i governi dei due Stati a ratificare e quindi rispettare gli accordi internazionali del 2002. Secondo la CSU la questione dei frontalieri deve uscire al più presto dai capitoli della finanziaria, per arrivare ad una legge ordinaria che stablisca una volte per tutte la tassazione dei redditi prodotti all’estero e con un bonus fiscale superiore agli attuali 8 mila euro.