Frontalieri, quali tutele? La CSU incalza il governo
Frontalieri, quali tutele? La CSU incalza il governo | |
![]() |
|
I segretari generali Ghiotti e Beccari chiedono all’esecutivo di aprire un confronto su tutti i nodi del frontalierato. Per preparare il negoziato con l’Italia.
San Marino, 4 marzo 2004 La partita frontalieri non è ancora chiusa e il sindacato chiede di fare fino in fondo la propria parte. E’ il succo di una lettera che i segretari generali della CSU hanno spedito al governo mercoledì 3 marzo. Facendo riferimento alla disponibilità espressa dal Segretario di Stato agli Esteri di affrontare con la Repubblica Italiana uno specifico negoziato su tutti i nodi del frontalierato, richiesta contenuta nella lettera che accompagnava la bozza di accordo di cooperazione economica italo-sammarinese, i segretari Ghiotti e Beccari chiedono di “poter esercitare il necessario ruolo di tutela di questi lavoratori aprendo con celerità una fesa di approfondimento circa le proposte che la Repubblica di San Marino intende presentare nel corso del negoziato”. La missiva sindacale si chiude con l’esplicito invito a “definire quanto prima” l’incontro per affrontare i temi della doppia tassazione, quelli contrattuali e le implicazioni di carattere sanitario e previdenziale. |