1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Frontalieri: il Congresso di Stato deve fare di più

Frontalieri: il Congresso di Stato deve fare di più

0
Dal 10° congresso della FLIA il vice segretario della CDLS, Luca Montanari, ha lanciato un appello all’esecutivo: serve una legge ordinaria.

San Marino, 1 luglio 2004

“La doppia tassa discrimina il lavoro transnazionale”. Dalla tribuna del 10 congresso della Federindustria, il vice segretario della CDLS, Luca Montanari, ha duramente criticato la scelta di tassare due volte i redditi dei frontalieri.

Riferendosi alla Svizzera e al Vaticano, Montanari è tornato a sottolineare che la doppia tassa ai redditi dei lavoratori di confine occupati in Repubblica è ingiusta e discriminante perché introduce trattamenti fiscali diversi tra le stesse aree del frontalierato italiano.

Quindi ha rivolto lo sguardo verso il Palazzo della politica sammarinese: “In questi anni i governi di San Marino hanno dimostrato tutta la loro debolezza, ripetendo continuamente che la doppia tassazione è un problema italiano”.

Ora invece si è aperto un tavolo tecnico con Roma – prossimo appuntamento il 9 luglio – per discutere dei nodi del frontalierato e il vice segretario della CDLS ha lanciato un appello al Congresso di Stato affinché il trattamento fiscale dei circa 6mila frontalieri esca al più presto dalla legge Finanziaria: “E’ necessario negoziare il varo di una legge ordinaria, del resto già prevista nella convenzione bilaterale stipulata tra i due Paesi”.