1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Festività in assemblea

Festività in assemblea

0
0

Raduno di tutti i dipendenti delle banche martedì 20 dicembre alle 8 presso la Casa San Giuseppe di Valdragone.

San Marino, 18 dicembre 2005

Il 23 e il 30 dicembre sono giornate festive. Con questa parola d’ordine la Federazione Servizi della CSU chiama a raccolta tutti i dipendenti delle banche sammarinesi.

L’appuntamento è fissato per la mattinata di martedì 20 dicembre (dalle 8 alla 10,30) presso la Casa San Giuseppe di Valdragone.

E in vista dell’assemblea, la Federazione Servizi della CSU invita tutti i dipendenti a non recarsi al lavoro nelle giornate del 23 e 30 dicembre in quanto non lavorative.

Nella lettera di convocazione dell’assemblea generale, la FULCAS-CSU respinge il tentativo dell’Associazione Bancaria Sammarinese di cancellare due festività e afferma di “rifiutare tassativamente qualsiasi tipo di interpretazione esterna del contratto di lavoro affidata, oltretutto, a consulenti di parte”.

Ribadisce quindi che l’Art. 14 “è chiaramente formulato e non necessita di alcuna interpretazione, ma solamente di essere applicato così come rivendicato e come, del resto, già fatto in passato”.

La FULCAS-CSU denuncia dunque “il tentativo subdolo di traformare il sabato, che non è lavorativo per la stragrande parte dei dipendenti bancari, in giornata lavorativa a tutti gli effetti: il sabato è e rimarrà intoccabile, fatta salva l’apertura antimeridiana già prevista”.

“Non possiamo permettere che si affermi il principio promosso dall’ABS di cambiare le norme contrattuali in vigore a proprio piacimento, oggi si parla delle festività natalizie, ma domani, se la nostra risposta non sarà compatta e forte, i banchieri dell’ABS potranno mettere in discussione qualsiasi altro nostro diritto, a loro piacimento, grazie alla compiacenza di consulenti di parte”.

La Federazione Servizi annuncia infine che se l’ABS continuerà lungo la linea del muro contro muro “promuoverà ogni iniziativa, anche di tipo legale, a tutela dei diritti violati”.

(Visited 1 times, 1 visits today)