1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Festa ma non solo

Festa ma non solo

0
0

In occasione del 1° maggio raduno al centro sportivo di Serravalle. L’impegno della CSU contro lo sfruttamento dei bambini.

San Marino, 29 aprile 2005

Domenica primo maggio è una occasione per dire no al lavoro minorile.“Diritti ai lavoratori per aiutare ogni bambino, al di là del colore della pelle, al di là del suo stato sociale”, così recita il manifesto che la CSU ha realizzato in occasione della festa del lavoro.

Nel mondo, 211 milioni di bambini e bambine lavorano. Hanno meno di 14 anni, dovrebbero andare a scuola, giocare, avere tempo per riposare, e invece lavorano: nei campi, nelle discariche, sulla strada, ovunque vi siano opportunità di guadagnare qualcosa per aiutare a sopravvivere sé e la propria famiglia.

Le stime più recenti ci dicono che i bambini lavoratori vivono soprattutto in Asia, ma che è l’Africa il continente in cui, in proporzione, è più alta la probabilità che un bambino sia costretto ad un’occupazione precoce. Tuttavia, i baby-lavoratori sono numerosi nei paesi a medio reddito (5 milioni nell’Est europeo, e il dato è in crescita a causa della difficile transizione all’economia di mercato), e non mancano neppure nei paesi industrializzati: in Italia, l’ISTAT ne ha censiti circa 145.000.

La CSU rinnova dunque il suo impegno a sostenere le campagne della Confederazione Internazionale dei Sindacati Liberi (CISL) e dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), per lo sradicamento del lavoro infantile.

Il programma della Festa di domenica 1° maggio al Centro sportivo di Serravalle.
15.30 – Ballo in piazza con l’Orchestra “La Nuova Romagna Folk”
15.30 – Gara ciclistica per ragazzi nati dal 1992 al 1997

Durante la giornata si susseguiranno numerosi intrattenimenti rivolti principalmente ai bambini: truccatrice di visi, castello gonfiabile, trampoliere, attività creative e manuali. Saranno presenti alla festa con i loro stands alcune associazioni culturali, sociali e di solidarietà. Funzioneranno stands gastronomici, gestiti dalle Federazioni pensionati della CSU.

(Visited 1 times, 1 visits today)