Eletto il nuovo vertice Federindustria
Chiuso il 10° congresso della FLIA-CDLS. Nominati i 27 membri del direttivo. Ecco tutti i nomi.
San Marino, 1 luglio 2004
Con 128 voti il segretario uscente Giorgio Felici è risultato il più votato dai delegati del 10° congresso della Federazione Industria della CDLS. Congresso che si è chiuso nella tarda serata di mercoledì 30 giugno nella sala del castello di Domagnano.
Il nuovo direttivo è passato da 18 a 27 membri. Le new entry nel direttivo sono 12, mentre 5 sono i lavoratori frontalieri.
La prossima settimana il presidente del congresso, Paolo Giardi, convocherà i nuovi eletti per nominare il segretario e i 6 membri della segreteria della Federazione Industria.
In base alla mozione finale votata all’unanimità dai 163 delegati congressuali, il gruppo dirigente della Federindustria inizierà a lavorare alla piattaforma del contratto in scadenza tra sei mesi. Lotta alla precarietà, più tutele ai lavoratori atipici e nuovi diritti sono le linee guida del rinnovo contrattuale.
E sempre in vista di questa importante vertenza, la presidente dell’Anis, Simona Michelotti, intervenendo mercoledì 30 giugno ai lavori congressuali, ha proposto “l’istituzione di un tavolo di lavoro ad alto livello, tra Anis e sindacati, per dar vita ad una trattativa contrattuale più serena e fruttuosa rispetto a quella precedente”. Simona Michelotti ha inoltre condiviso le preoccupazione sindacali sul rallentamento dell’economia sammarinese. “Il fatturato dell’industria sul Titano – ha detto – negli ultimi due anni è sceso del 2 per cento”.
Il congresso di Domagnano ha poi chiesto al nuovo gruppo dirigente della FLIA-CDLS di intensificare il pressing sindacale per superare l’attuale trattamento di doppia imposizione fiscale dei redditi frontalieri.
A questo proposito Giorgio Felici ha definito insoddisfacente la bozza del documento che i tecnici del governo sammarinese, in vista dell’appuntamento a Roma del 9 luglio con colleghi italiani, hanno presentato nei giorni scorsi a sindacato e imprenditori.
Per la giornata di mercoledì 7 luglio è in agenda un secondo faccia a faccia tra governo e sindacati per elaborare la stesura finale del documento-frontalieri da presentare a Roma e per quell’occasione la CSU e il comitato frontalieri presenterà una serie di precise proposte sul tema della doppia fiscalità, dei diritti contrattuali e dei contributi sanitari.
Ecco il direttivo della Federazione Industria CDLS uscito dal 10° congresso di Domagnano
FELICI GIORGIO 128
TAMAGNINI ANGELA 119
MONTANARI GIAN LUCA 101
NERI PARIDE 93
SPADONI STEFANO 53
ROSTI MASSIMO 51
CASADEI LUCA 48
COMANDUCCI STEFANO 45
BERNARDI GIGLIOLA 43
MACRELLI GIUSEPPE 41
URBINATI GIULIANO 39
CLEMENTONI FRANCO 38
CECCOLI FERNANDO 38
RINALDI ANDREA 37
STACCHINI ALESSANDRO 36
BERNARDI MARIO 34
FRANCIONI GIUSEPPE 33
CECCHETTI ROBERTO 32
GOBBI PAOLO 31
GIARDI LUIGI 30
REDI COSIMO 29
LIVIDINI DANILO 27
MARONCELLI ANDREA 27
TONTI ALESSANDRO 27
CERVELLINI MASSIMO 26
ROMITI COSTANZO 26
CANTELLI MARZIA 25