Contratto edilizia: dopo lo sciopero la firma
La protesta dei lavoratori ha fatto centro. Raggiunto l’accordo sul rinnovo contrattuale tra sindacato e imprese.
San Marino, 22 luglio 2004 Durante la prima giornata di protesta si è sbloccata la trattativa contrattuale dell’edilizia privata. Firmato il nuovo contratto con validità gennaio 2004-dicembre 2007. Grazie alla determinazione dimostrata nel corso di tutta la vertenza contrattuale dai lavoratori dell’edilizia privata, che questa mattina hanno scioperato in maniera massiccia, si è definitivamente sbloccata la trattativa per il rinnovo del contratto del settore, scaduto lo scorso 31 dicembre. Durante la mattinata di oggi (giovedì 22 luglio) la Federazione Costruzioni della CSU – con la partecipazione di una delegazione di rappresentanti sindacali – ha avuto un nuovo incontro con le associazioni di categoria, presso la sede dell’ANIS. I lavoratori in sciopero hanno manifestato davanti la stese sede. Il sindacato ha sostenuto con forza questa rivendicazione, per affermare parità di trattamento tra i lavoratori indipendentemente dalla residenza, e nella consapevolezza che l’indebolimento dei diritti dei frontalieri non può che determinare, di conseguenza, l’abbassamento dei livelli di tutela di tutti gli occupati del settore. Tra i principali risultati raggiunti con questo rinnovo contrattuale vi sono: aumenti economici del 2.4% per il 2004 e del 2% per il 2005 (per il 2006 e 2007 saranno ridefiniti), aumenti che rivaluteranno anche l’indennità di trasferta e gli scatti di anzianità; una giornata di permesso straordinario per motivi familiari; la razionalizzazione delle fasce orarie lavorative; una corretta definizione dei tempi di fruizione della Cassa Integrazione. La firma dell’accordo per il rinnovo contrattuale tra Organizzazioni Sindacali (rappresentate dai Segretari Generali e dai Segretari della FULC), ANIS, OSLA e UNAS, è in programma nello stesso pomeriggio di oggi. Questo rinnovo contrattuale è il frutto della forte determinazione dei lavoratori, che hanno sostenuto con convinzione le rivendicazioni sindacali basate principalmente sui diritti, la sicurezza e la qualità del lavoro. |
|