1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Basta cellulari ai figli, meglio il computer

Basta cellulari ai figli, meglio il computer

0
0

Appello dell’Adiconsum, associazione con la quale collabora l’ASDICO-CDLS, che ha coordinato la giornata dedicata alle nuove tecnologie.

San Marino, 10 Febbraio 2004

Chi può regalare un prodotto delle nuove tecnologie ai propri figli pensi ad un computer anziché ricorrere al solito telefono cellulare, pensi ad incoraggiare i più piccoli all’uso del PC e di Internet.

Questi alcuni dei contenuti che Adiconsum (www.adiconsum.it) ha messo in campo per la celebrazione italiana della giornata internazionale Safer Internet Day (www.safer-internet.net/), svoltasi il 6 febbraio scorso.

“Quasi tutti gli adolescenti in Italia hanno un telefono cellulare – affermano dall’Adiconsum – I telefonini di nuova generazione stanno avendo una enorme diffusione. Soltanto 4 bambini su 10, però, hanno un computer in casa e possono accedere alla rete. Perché? Per la scarsa dimestichezza delle famiglie italiane con l’informatica, per la preoccupazione dei genitori sui rischi di Internet o forse perché a scuola si fa ancora poco uso delle nuove tecnologie”.

L’associazione dei consumatori approfitta dunque dell’occasione per appellarsi pubblicamente al buon senso di tutta la società italiana. Alle famiglie chiede di responsabilizzare i ragazzi senza precludere loro le opportunità offerte dalla rete mentre dalla scuola si aspetta una formazione specializzata per l’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica, l’acquisto di attrezzature informatiche aggiornate e un supporto vero nella sensibilizzazione delle famiglie sui rischi e le opportunità di Internet.

Appelli ci sono anche per i fornitori di servizi in rete e per i provider, operatori che, secondo Adiconsum, devono aderire al Safer Internet Day rispettando il codice di autoregolamentazione Internet@Minori, dando manforte alla Polizia postale nelle indagini sulle attività criminose online, offrendo filtri gratuiti alle famiglie e sistemi per una navigazione sicura ed “evitare di ospitare siti che gestiscono dialer”.

Non è finita. Sfruttando il Safer Internet Day, Adiconsum chiede al Governo e al Parlamento italiano una regolamentazione rigorosa del settore “compatibilmente con i limiti tecnologici e di applicabilità territoriale delle norme”, l’imposizione di “sanzioni per gli operatori che si comportano scorrettamente e non collaborano in modo sollecito con le indagini di polizia” e l’incentivazione di “comportamenti responsabili verso i diritti dei minori in rete” da parte dei fornitori di servizi.

Gli appelli di Adiconsum si integrano allo sforzo degli organizzatori della giornata per una rete più sicura, giornata che viene celebrata anche in Germania, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Spagna, Olanda, Regno Unito, Bulgaria e Australia. L’idea di fondo è quella di aumentare la consapevolezza di quello che il network può offrire, in tutti i sensi, e dunque di sensibilizzare la società ad un uso più accorto delle nuove tecnologie.

(Visited 1 times, 1 visits today)