Banca Centrale, vertenza difficile
Venerdì 24 settembre azienda e sindacato tornano trattare per il rinnovo del contratto.
San Marino, 23 Settembre 2004 Contratto Banca Centrale, le parti tornano al tavolo della trattativa. E’ in agenda per domani 24 settembre alle ore 15 un nuovo incontro tra i vertici della banca centrale, il sindacato ed i rappresentanti dei dipendenti. L’assemblea dei dipendenti dell’istituto centrale, riunita il 20 settembre scorso e convocata dalla FULCAS-CSU per fare il punto sul rinnovo del contratto scaduto il 31/12/2003, ha valutato con attenzione le controproposte formalizzate dalla direzione ma, nonostante un positivo avvicinamento delle posizioni, resta ancora una sostanziale distanza tra le controparti. All’unanimità, i dipendenti riuniti in assemblea hanno espresso rammarico riguardo alle controproposte economiche giudicate insufficienti rispetto alle richieste sindacali; in particolare nel documento consegnato dalla direzione non viene soddisfatta la richiesta del solo recupero delle dinamiche inflazionistiche per gli stipendi e per le altre voci contrattuali (principio ampiamente consolidato in altri contratti recentemente sottoscritti e peraltro già ottenuto dai dipendenti delle altre banche sammarinesi con il “contratto unico”). Altro aspetto saliente della piattaforma contrattuale, che è stato respinto nella controproposta avanzata dai vertici della Banca Centrale, è l’introduzione di una voce retributiva finalizzata alla creazione di un fondo previdenziale integrativo, da affiancare all’attuale sistema previdenziale; questa richiesta – rilanciata con decisione anche dall’assemblea dei dipendenti – è anche in questo caso allineata con quanto già previsto dal “contratto unico” dei dipendenti delle banche sammarinesi. L’analisi delle controproposte sul piano normativo, fa rilevare un parziale accoglimento delle richieste sindacali, alcuni punti saranno oggetto di ulteriore approfondimento ed analisi nel corso dei prossimi incontri. La FULCAS-CSU, nel rilevare il positivo e costruttivo clima di dialogo e confronto che ha sinora contraddistinto la trattativa, auspica un positivo ripensamento dei vertici della banca riguardo alle richieste che vedono le parti più distanti. L’assemblea ha dato pieno mandato ai rappresentanti sindacali ed alla Federazione Servizi della CSU di rilanciare la trattativa a partire dal prossimo incontro che si terrà venerdì 24 settembre; nel caso che dai prossimi incontri emerga una sostanziale indisponibilità della Banca a convergere verso le richieste sindacali, la FULCAS-CSU convocherà una nuova assemblea dei dipendenti nella quale verranno decise le eventuali iniziative di mobilitazione. |
|