Banca Centrale, stretta finale sul contratto
Tutti gli appuntamenti della Federazione Servizi della CSU per il rinnovo contrattuale.
San Marino, 15 settembre 2004
A San Marino la stagione dei contratti è sempre più ricca di appuntamenti.Contestualmente alla doppia tornata di rinnovi contrattuali della PA e dell’industria, sul tappeto c’è anche l’importante vertenza della Banca Centrale.
Da diversi mesi i rappresentati sindacali e la FULCAS-CSU hanno presentato alla direzione dell’istituto di credito un’articolata proposta di rinnovo del contratto scaduto nel dicembre del 2003.
I punti qualificanti della piattaforma contrattuale riguardano sia gli aspetti normativi che quelli economici.
Su quest’ultimo punto, a difesa delle retribuzioni, si è responsabilmente richiesto il solo recupero dell’inflazione reale e l’istituzione di una voce retributiva finalizzata alla costituzione di un fondo pensioni integrativo.
Sul versante normativo, le proposte sindacali mirano al miglioramento dell’organizzazione del lavoro, dei percorsi di carriera ed al potenziamento e ampliamento delle attività formative dirette ai dipendenti.
La direzione della Banca Centrale ha comunicato la disponibilità di incontrare sindacato e i rappresentanti dei dipendenti venerdì 17 alle 10 presso la sede dell’istituto centrale. Durante questo incontro l’azienda presenterà le controproposte alla piattaforma di rinnovo.
L’esito del confronto di venerdì 17 sarà al centro dell’assemblea di tutti i dipendenti della Banca Centrale già convocata per lunedì 20 settembre dalle 16,30 presso la sede della Centrale Sindacale di Domagnano.
Nel caso di risposte carenti o negative da parte della controparte, l’assemblea valuterà le opportune iniziative di mobilitazione.