1. Home
  2. Emanuele Zabaglio

Emanuele Zabaglio

Capitani Reggenti: saluto di fine semestre

L’onore di rappresentare San Marino nei contesti internazionali, dove ne hanno promosso la storia di democrazia e libertà, l’unicità di ordinamento e istituzioni e la necessità di continuare a farne conoscere la singolarità. A questo scopo ricordano le iniziative per valorizzare istituzioni e storia, omaggiando emblemi, riti, formule, ma anche andando a riscoprire luoghi identitari nei Castelli. “Occasione di incontro […]

Settimana per il cuore dal 25 al 29 settembre

L’Istituto per la Sicurezza Sociale annuncia il ritorno, dal 25 al 29 settembre, la Settimana del Cuore: una iniziativa dedicata alla prevenzione delle malattie cardiache con numerosi appuntamenti, eventi, convegni e corsi per sensibilizzare i cittadini sammarinesi alla prevenzione sulle malattie dell’apparato cardiocircolatorio e al contempo formare nuovi soccorritori in caso di arresto cardiaco. A […]

FIRMATO CONTRATTO SERVIZI, PREVISTI AUMENTI DEL 6% IN TRE ANNI

San Marino, 21 settembre 2023 – Nel pomeriggio di martedì 19 settembre è stato siglato il nuovo Testo Unico del Contratto Collettivo del Settore Servizi da parte di ANIS e OSLA come parti datoriali, e da CSdL-CDLS-USL e dalle loro Federazioni Servizi in rappresentanza dei lavoratori.  Il nuovo accordo, che ripropone sostanzialmente i contenuti normativi […]

ASDICO: LEGGE CONSUMO FERMA AL PALO, LA PAZIENZA E’ FINITA

San Marino, 21 settembre 2023. “La pazienza è finita: la legge a tutela dei consumatori va approvata entro la fine della legislatura”. È forte e chiaro il messaggio che il presidente dell’ASDICO, Mirco Battazza, lancia al governo e alle forze consigliari. “Questa legge deve essere varata al più presto perché non nasce dal capriccio di […]

Il CSIR RILANCIA LA CAMPAGNA “ORA BASTA. TUTTI I FRONTALIERI SONO UGUALI IN DIRITTI E DIGNITA’.

San Marino, 19 settembre 2023 . Nella giornata odierna si è riunito l’Ufficio di Presidenza del CSIR San Marino-Emilia Romagna-Marche per fare il punto della situazione e ragionare in merito alle prossime iniziative da mettere in campo, con l’obiettivo di raggiungere pienamente una parità di trattamento ed una pari dignità tra tutti i lavoratori. A […]

INCREDIBILI E INACCETTABILI INTERPRETAZIONI CONTRATTUALI DELLA DIRETTRICE AASLP

San Marino, 19 Ottobre 2023. Per comprendere bene ciò che si è concretizzato nella seduta della Commissione Permanente Conciliativa del 15 Settembre scorso è necessario fare un passo indietro al 5 Dicembre 2022: in tale data le organizzazioni sindacali ed una Delegazione del Governo sottoscrivevano un Accordo, nelle more della definizione del rinnovo contrattuale AASLP, […]

Allarme denatalità: perse 4 classi alle scuole elementari

68 iscritti in meno rispetto allo scorso anno. Quattro classi perse. Un solo plesso in cui sarà presente la doppia sezione nelle classi prime. Sono gli allarmanti effetti del calo demografico che continua a colpire le scuole elementari sammarinesi, lasciando i primi strascichi anche su quelle di grado superiore. Cinque anni fa gli iscritti totali alla scuola primaria erano 1960, quest’anno solo […]

CDLS: RESIDENZE FISCALI E ASSEGNI FAMIGLIARI, MEDIAZIONE AL RIBASSO

San Marino, 18 settembre 2023. “L’accordo maggioranza-opposizione sulle residenze fiscali è una piccola via d’uscita senza coraggio, mentre l’aumento degli assegni famigliari è del tutto insufficiente difronte a un calo delle nascite del 36% negli ultimi dieci anni”. È secca la bocciatura della segreteria CDLS riunita stamattina su quanto emerso nell’ultima sessione del Consiglio dedicata […]

CDLS-CISL: UN IMPEGNO COMUNE CON AL CENTRO IL VALORE DEL LAVORO

San Marino, 13 settembre 2023. Una forte e lunga amicizia con al centro il valore del lavoro. Con queste parole il segretario CDLS Gianluca Montanari si è rivolto al segretario nazionale CISL, Luigi Sbarra, presente oggi ai lavori dell’attivo quadri della Confederazione Democratica nella Sala Montelupo di Domagnano. Difesa e parità di trattamento dei diritti […]

UE: in ribasso le previsioni di crescita economica

«L’economia dell’Ue continua a crescere, anche se con uno slancio ridotto». La Commissione europea ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per quest’anno: il Pil Ue aumenterà dello 0,8% nel 2023 dall’1% previsto nelle stime di primavera, e dell’1,4% nel 2024, dall’1,7% nel 2024. Anche la crescita dell’area euro viene rivista al ribasso allo […]