1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Assicurazione Rc auto, ecco come risparmiare

Assicurazione Rc auto, ecco come risparmiare

0
0
Come orientarsi, e difendersi, nella giungla delle tariffe. La novità delle polizze part-time e chilometraggio

San Marino, 2 gennaio 2004

A fine anno molti sono coloro che rinnovano la polizza Rc auto: ecco alcuni consigli utili. Innanzitutto occorre ricordare che sul mercato operano diverse imprese assicurative e le differenze di premio tra una compagnie e l’altra sono rilevanti. Il costo di una stessa polizza può variare anche dell’80%.

Occorre quindi scegliere con intelligenza la compagnia più conveniente. Per fare ciò occorre fare un minimo di shopping, cioè verificare su più compagnie il preventivo più conveniente.

Ricorrere ai siti internet
Alcuni siti possono essere d’ausilio nella ricerca della compagnia più conveniente (www.6sicuro.it, www.brokeronline.it, www.quattroruote.it, www.arcadirect.it, www.directline.it, www.dialogo.it). Inoltre tutte le principali compagnie telefoniche e tradizionali dispongono di un proprio sito.
Il risparmio si realizza confrontando più preventivi e scegliendo la compagnia più conveniente. Confrontate quindi più preventivi, perché facendo shopping si possono risparmiare anche 50-100 euro a parità di garanzie.

Nessuna variazione del premio in mancanza di comunicazione degli aumenti richiesti
Per i contratti a tacito rinnovo le compagnie devono comunicare la scadenza e l’eventuale aumento richiesto. Se ciò non è stato fatto, il consumatore ha diritto allo stesso premio pagato l’anno precedente.

Cambiare compagnia anche in assenza di disdetta
Qualora l’aumento richiesto superi il tasso di inflazione programmata, l’assicurato può cambiare compagnia anche in assenza del preavviso di disdetta.

Attenzione non solo al costo della polizza, ma anche alle garanzie offerte
Fare attenzione alle clausole di esclusione o rivalsa per verificare le eventuali garanzie non contemplate, quali: sinistro con patente scaduta, auto non revisionata, tasso alcolico, neopatentati, ecc. (meglio spendere qualche euro in più, ma avere maggiori garanzie).

Polizza con franchigia
Esistono coperture RCA con franchigia, ma solo poche compagnie attuano sconti significativi. Nella richiesta di preventivo, valutare anche la convenienza di una polizza con franchigia.

Polizze “a tempo” o “a chilometraggio”
Sul mercato esistono anche nuove polizze “part-time” per chi usa poco la macchina o legate ad un chilometraggio reale controllato attraverso il satellite per cui il premio viene definito dall’effettiva percorrenza e utilizzo del veicolo.
Le compagnie che offrono queste nuove polizze sono la SARA pr le polizze “part-time” che è in pratica una polizza con un premio base al quale si aggiungono i costi per ogni giornata di utilizzo dell’auto.
Il gruppo Axa Carlink offre invece una polizza a chilometraggio . Altre polizze sono collegate ad una “scatola nera” che può essere attivata col telefono cellulare

Per altre informazioni rivolgersi all’Asdico-CDLS.

(Visited 1 times, 1 visits today)