Arriva la proroga per le badanti
C’è tempo fino al 30 febbraio per iscrivere le assistenti domiciliari nell’apposito registro. Informazioni presso la FPS-CDLS.
San Marino, 26 gennaio 2005
Si allungano i tempi per l’iscrizione delle bandanti nel Registro di Assistenza. La proroga è stata decisa dalle Segreterie di Stato alla Sanità e al Lavoro allo scopo “di assicurare lo snellimento e la agevolazione delle pratiche burocratiche”.
Il regolamento entrato in vigore all’inizio dell’anno prevedeva l’iscrizione delle assistenti domiciliari entro la fine di gennaio, ma con la proroga è possibile rivolgersi agli sportelli dell’Ufficio del Lavoro per tutto il mese di febbraio. Finora sono oltre 300 le badanti regolarmente registrate.
Il Registro Assistenza , aggiornato mensilmente, è nato con l’obiettivo di monitorare le dinamiche occupazionali delle lavoratrici che svolgono o intendono svolgere mansioni di assistenti domiciliari private.
Si ricorda che il regolamento prevede che le assistenti domiciliari che prestano la loro opera da non più di 11 mesi e non sono in possesso di titoli di studio riconosciuti, devono sostenere entro il 30 giugno di quest’anno il corso di formazione professionale. Il costo del corso è per il 50% a carico dell’assistente, mentre l’altro 50% a carico della famiglia.
Presso l’Ufficio del Lavoro e presso il Sevizio Territoriale Domiciliare è comunque disponibile una guida per l’espletamento delle procedure amministrative per il rilascio del permesso di lavoro per l’attività di assistenza a persone disabili o ad anziani non autosufficienti.
La Federazione Pensionati della CDLS è inoltre a disposizione per fornire tutti i chiarimenti e le informazioni sul nuovo regolamento. Inoltre invita gli anziani e le famiglie a fornire suggerimenti e consigli per migliorare la normativa, che tra 12 mesi sarà oggetto di una verifica tra sindacati e governo