1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Appello dei pensionati al Parlamento Europeo

Appello dei pensionati al Parlamento Europeo

2
0
Aperta la sottoscrizione alla petizione che chiede un maggiore impegno sociale a favore della terza età.

San Marino, 9 aprile 2004

Le Federazioni dei pensionati sammarinesi , aderenti alla FERPA (Sindacato Europeo Pensionati), invitano tutte le pensionate e i pensionati a sottoscrivere la petizione da inviare al nuovo Presidente del Parlamento Europeo, che sarà eletto il 13 giugno 2004.

Questo il testo della petizione.

Le donne e gli uomini della FERPA, la Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane che rappresenta circa 10 milioni di pensionati in 23 paesi d’Europa e che aderisce alla Confederazione europea dei sindacati, si rivolgono a voi, nuovi Deputati eletti al Parlamento europeo. Essi vi chiedono maggiore interesse e più iniziative verso gli 80 milioni di pensionati e di persone anziane d’Europa, che costituiscono una ricchezza sociale in termini di esperienza e di contributo alla vita sociale e familiare, una ricchezza non riconosciuta e valorizzata come si dovrebbe.

I pensionati e le persone anziane hanno partecipato alla ricostruzione dopo la Seconda guerra mondiale, al consolidamento delle istituzioni democratiche ed alla creazione dell’Unione europea. Essi hanno lottato e continuano a lottare insieme ai lavoratori per una migliore ripartizione della ricchezza, per più solidarietà e più giustizia sociale.

I pensionati della FERPA fanno appello a voi affinché le vostre iniziative contribuiscano a creare una società più attenta ai rapporti tra le generazioni e più solidale, attraverso la difesa ed il miglioramento del diritto alla salute, alla pensione, ad un reddito minimo in grado di consentire una vita dignitosa, la possibilità per tutti i cittadini, tra cui quelli anziani, di accedere a servizi pubblici ed a servizi di interesse generale di qualità, compresi servizi pubblici adeguati per le persone non autosufficienti.

Il Parlamento europeo, la cui funzione é rappresentare i cittadini europei, non puo’ ignorare 80 milioni di persone che hanno meritato l’attenzione delle istituzioni europee e continuano a meritarla per il loro impegno per un’Europa più sociale e più vicina ai suoi cittadini.

I pensionati vi chiedono, dunque, di consultare sistematicamente le loro organizzazioni più rappresentative a livello europeo, ed in particolare la FERPA, quando assumerete decisioni riguardanti le condizioni di vita di ogni giorno :salute, pensione, non autosufficienza, lotta contro l’esclusione sociale, formazione al di la della vita professionale…

Per tutto ciò é indispensabile che le istituzioni europee si aprano alla partecipazione attiva dei pensionati.

 
(Visited 2 times, 1 visits today)