1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Alfabetizzazione

Alfabetizzazione

0
0

Insegnare l’uso delle nuove tecnologie al popolo della terza età. E’ l’obiettivo del progetto 60.

San Marino, 22 dicembre 2005

Sono già 100 gli anziani che hanno aderito al Progetto 60, il corso di alfabetizzazione informatica rivolto al popolo della terza età. Le iscrizioni restano aperte sino a metà gennaio 2006.

Promosso dalle Federazioni Pensionati della CSU, il Progetto 60 è ideato da City Link in collaborazione con la Segretaria di Stato Affari Sociali.

Il corso di alfabetizzazione informatica, in fase di organizzazione, non riguarderà solo computer e Internet, ma anche altre tecnologie, come ad esempio il cellulare, le fotocamere digitali o il televideo.

Le lezioni saranno tenute in parte in sedi fisse, in parte saranno itineranti, per raggiungere gli anziani nei centri di ritrovo.
Si tratta quindi di un percorso di avvicinamento alle nuove tecnologie che punta alla conoscenza sul piano culturale e poi alla competenza di utilizzo pratico.

A San Marino gli anziani (più di 65 anni) rappresentano circa il 16,25% della popolazione (29.723 a marzo 2005) e a loro è rivolto il Progetto 60.

Perché il Progetto 60?
Negli ultimi anni è aumentata notevolmente la diffusione dei computer e di Internet in tutti i Paesi del mondo, così come a San Marino.
Ma l’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione non riguarda ancora tutti i gruppi sociali e tutte le fasce demografiche.
La divaricazione tra “chi ha“ e chi “non ha” (i mezzi, la conoscenza e la capacità d’uso) si sta allargando in modo marcato. Le cause sono da imputare a ragioni economiche ma anche “culturali” e “fisiche”.
Tra i più svantaggiati vi sono gli anziani.
Secondo una ricerca del Censis solo il 6% degli anziani ha familiarità con il computer, mentre nella fascia 18-34 anni tale percentuale arriva a circa il 60%.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Federazione Pensionati della CDLS, tel. 962020-962021

(Visited 1 times, 1 visits today)