1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Adotta un botiquin a Huaycan

Adotta un botiquin a Huaycan

0

Appello della Fondazione Solidarietà CDLS per sostenere i centri della salute aperti tra le baracche della periferia di Lima.

San Marino, 18 gennaio 2004

La Fondazione Solidarietà della CDLS lancia un appello: servono soldi per sostenere il progetto salute avviato due anni fa a Huaycan, baraccopoli alla periferia di Lima (Perù). Si tratta cioè di finanziarie gli 11 Botiquines, piccoli centri sanitari, aperti grazie alla solidarietà di molti sammarinesi.

“Già da quest’anno i Botiquines saranno privi di risorse – spiega Pietro Bianchi, presidente della Fondazione Solidarietà – essendo esaurita una donazione straordinaria che ne ha consentito la nascita e l’attività nel biennio 2002/2003. Per cui, per continuare ad operare, hanno bisogno di nuove risorse. Per questo abbiamo pensato di proporre a tanti amici, a famiglie un gesto di solidarietà: adottare un botiquin!”

La Baraccopoli di Huaycan
Huaycan è un agglomerato di casette, capanne e baracche divise per zone distinte da una lettera dell’alfabeto. L’insediamento ha avuto inizio verso la metà degli anni ottanta ed è formato soprattutto da immigrati provenienti dalle Ande e dalla Sierra. Attualmente si contano 140.000 abitanti. Huaycan si trova a 18 Km. da Lima sulle aride pendici di montagne dove non piove mai, priva dei fondamentali servizi di base e sociali, caratterizzata da estrema povertà e da una situazione sanitaria gravissima.

Il progetto salute
A Huaycan mancano i fondamentali servizi sociali e di base; la situazione sanitaria è grave per la diffusione della TBC, dell’AIDS, di malattie gastrointestinali e di forti disagi della sfera psichica dovuta all’estrema povertà, alla violenza all’interno dei nuclei famigliari e all’assenza di lavoro. Disagi che spesso si traducono in gravi patologie e sono in forte crescita i casi di suicidio anche in giovanissima età. E’ in questo contesto, desolante e difficile, che nasce il progetto salute il quale dal 2002 si struttura sempre più intorno all’Associazione “Tierra Buena” coordinata da Suor Goretta con il contributo di due medici e 40 promotrici di salute. Le promotrici di salute sono ragazze e mamme motivate al servizio e che condividono il lavoro di Suor Goretta.
Le attività di prevenzione e cura vengono effettuate in 11 Botiquines. I Botiquines sono sedi attrezzate per lo svolgimento delle attività delle promotrici di salute e per la partecipazione comunitaria. Ciascuno ha un bacino d’utenza di 5.000/6.000 persone. I locali sono prevalentemente capanne o spazi annessi alle chiesette o adiacenti ai comedores (mense comunitarie). Le promotrici di salute sono preparate con percorsi formativi mirati, oltre all’addestramento impartito da Suor Goretta, valente infermiera di lunga esperienza, anche attraverso percorsi sistematici di aggiornamento. L’impegno profuso, la competenza, la disponibilità, la capacità d’ascolto e d’accoglienza delle promotrici di salute hanno fatto dei Botiquines dei riferimenti importanti per gli abitanti di Huaycan, per i rappresentanti delle comunità e per gli stessi operatori dei servizi pubblici.
Le promotrici di salute dell’associazione “Tierra Buena”, attraverso una intensa attività, formano e informano le famiglie alla prevenzione, all’igiene, ad una alimentazione sana, orientano ai servizi, accompagnano i malati gravi e offrono assistenza domiciliare. Le promotrici praticano con competenza alcuni ambiti della medicina naturale come la riflessologia plantare, i massaggi terapeutici e la fitoterapia. Forniscono inoltre, in collaborazione con i medici convenzionati con l’associazione “Tierra Buena”, cure mediche e farmaci, altrimenti inaccessibili per gli alti costi e non dispensati dai servizi pubblici.

Adottare un Botiquin
Suor Goretta con le Promotrici di salute dell’Associazione Tierra Buena, ci chiedono di sostenere il loro impegno per la salute, l’istruzione, la lotta contro la fame del popolo di Huaycan, a partire dai bambini.
Per rispondere a questo appello, proponiamo di Adottare un Botiquin

Il costo annuo di un Botiquin è di Euro 2500,00, al mese Euro 208,33, al giorno Euro 6,8 (questo costo comprende: un compenso mensile per ogni promotrice di salute di Euro 50,00 (60×3= 150,00) + Euro 400,00 per il medico ed Euro 300 per farmaci, trasporti, acqua, prodotti di consumo infermieristico, ecc.).

Questa iniziativa è rivolta a gruppi di famiglie, associazioni, organizzazioni.

Per chi fosse interssato all’adozione di un botiquin rivolgersi a:
info@fondazionesolidarieta.org – oppure 0549/96.20.80 – 96.20.83 e chiedere di Giorgio Busignani.