1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. Accordo raggiunto sul contratto privatistico

Accordo raggiunto sul contratto privatistico

0
Dopo un mese di trattative le Federazioni Pubblico Impiego e il governo trovano una intesa che interessa circa 800 dipendenti pubblici.

San Marino, 30 marzo 2004

C’è l’accordo sul contratto privatistico. Le Federazioni del Pubblico Impiego della Centrale Sindcale Unitaria e il governo firmeranno l’intesa mercoledì 31 marzo.

“Dopo un mese di serrato confronto – spiega Tonino Ceccoli, dirigente pubblico impiego della CDLS – è stata raggiunta l’intesa per dare una impostazione diversa al contratto privatistico, cogliendo così gli obiettivi indicati nell’ultimo contratto dell’amministrazione pubblica”.
In buona sostanza, continua Ceccoli, con l’accordo governo-sindacati “si ritorna all’impostazione originaria, precisando cioè le mansioni ausiliarie e di supporto reale alla PA”, mentre l’altro obiettivo fondamentale “è quello di ridurre il precariato, con il passaggio dei contratti a tempo determinato in assunzioni a tempo indeterminato”.

Il nuovo contratto privatistico, che interessa circa 800 lavoratori, viene diviso in due aree: quella inerente al personale prettamente ausiliario e quella relativa al personale con titoli specifici e anzianità di servizio. Nel primo caso si andrà ad esaurimento non sostituendo le persone in caso di pensionamento. Il secondo gruppo entrerà a far parte di un pool che potrà essere inglobato anche nella dotazione organica.