1. Home
  2. CDLS
  3. News
  4. Archivio News
  5. A Valdragone il 9° Congresso FPI- CDLS

A Valdragone il 9° Congresso FPI- CDLS

0
0

Lavori al via lunedì 10 maggio alla Casa San Giuseppe. Sono 170 i delegati, in rappresentanza dei 1500 iscritti della federazione.

San Marino, 7 maggio 2004

E’ iniziato il contro alla rovescia del 9° congresso della Federazione Pubblico Impiego CDLS. L’appuntamento è fissato per lunedì mattina, 10 maggio, presso la Casa San Giuseppe di Valdragone.

In rappresentanza degli oltre 1500 iscritti alla FPI, la federazione più numerosa della CDLS, sono stati nominati 170 delegati. Presidente del congresso è stato nominato il professore Orazio Mazza.

Una PA per uno Stato moderno”, questo lo slogan scelto per i lavori congressuali, lavori che cadono in un momento particolare per i dipendenti dell’amministrazione statale: dopo l’ultimo accordo contrattuale si è infatti rivendicata l’urgenza di avviare il confronto sulla Riforma della macchina pubblica, mentre a fine anno si dovrà riaprire la vertenza per il rinnovo contrattuale.

Un colpo di acceleratore alla riforma, l’obiettivo al centro del 9° congresso di Valdragone. Perché l’ammodernamento della PA è sempre più una stringente necessità per migliorare la qualità dei servizi pubblici e offrire certezze ai cittadini-utenti e alle imprese.
L’occasione congressuale permetterà dunque ai delegati della FPI-CDLS di rilanciare i punti chiave su cui deve svilupparsi il confronto sulla riforma dell’Amministrazione Pubblica: innanzitutto la presentazione della dotazione organica minima, quindi la definizione di tutte le materie da regolamentare.
Le linee di fondo sottoscritte nell’ultimo contratto prevedono inoltre che l’ammodernamento dei servizi pubblici si deve basare sull’autonoma della PA, con la netta separazione fra l’ambito politico e quello amministrativo, sull’affermazione delle responsabilità a tutti i livelli, sulla verifica dei risultati e sulla eliminazione del precariato interno.

Tutti i numeri della PA. La fotografia statistica, elaborata dall’Ufficio Studi della CDLS e aggiornata al dicembre del 2003, dedicata all’universo Pubblico Impiego rivela che sono 4.065 i dipendenti dello Stato. I settori più numerosi sono: la sanità con 1.071 dipendenti e il dipartimento istruzione e cultura con 1.040. Tra le aziende autonome, quella con più occupati è l’Azienda dei Servizi con 249 occupati, segue l’Azienda di Produzione con 59 dipendenti e l’azienda Filatelica con 49; all’Università lavorano invece 35 persone.
Dal punto di vista contrattuale, i dipendenti a ruolo sono poco più di 2mila, gli stabilizzati sono 296, i dipendenti a contratto privatistico ammontano a 735, mentre i salariati sono 457.

Programma del 9° Congresso FPI-CDLS.
Lunedì 10 maggio, Casa San Giuseppe di Valdragone.

Ore 8,30
Consegna ai delegati del materiale congressuale.
Ore 9
Inizio lavori, insediamento presidenza e nomina commissioni.
Ore 9,30
Relazione della Segreteria uscente, messaggi di saluto.
Ore 11,00
Inizio del dibattito
Ore 12,45
Sospensione lavori.
Ore 13
Pranzo presso il ristorante Hotel del Santo.
Ore 14,30
Ripresa del dibattito.
Ore 17
Conclusioni.
Ore 17,30
Approvazione mozione conclusiva, inizio operazioni di voto.

 
(Visited 1 times, 1 visits today)